Tag
coccio del marinaio, Fregene, frittura di calamari, La baia, Lazio, mare, pesce, Spaghetti alle vongole, tavola calda
Sarà per il fatto che il loro sito riporta copiose testimonianze della loro fama o perchè due giorni di anticipo sulla data stabilita non vi basteranno per prenotare il vostro modesto tavolo. Ma non disperate, questo ristorante è fornito anche di una tavola calda del tutto atipica da quella offerta dal classico litorale laziale. Dalle 12,00 alle 13,30 infatti potrete usufruire di un vero e proprio pasto, che della tavola calda, ha solo il nome, i vassoietti e le tovagliette di carta.
Una lavagna a grandezza naturale posta all’entrata vi rivelera’ tutti i piatti disponibili del giorno e (dopo esser stati chiamati per nome da un’altoparlante) potrete consumarli nella zona antistante su tavolini in plastica direttamente con i piedi nella sabbia.
Noi abbiamo provato “il coccio del marinaio “, una zuppa di cozze , vongole, scampetti e calamari al sugo, che servita calda fara’ sembrare il vostro cestino del pane sempre piu’ piccolo.
Non da meno i classici spaghetti alle vongole: la cottura perfetta e il pizzico di peperoncino sono un’accoppiata impeccabile.
Ultimo assaggio, la frittura di calamari “ espressa”. Vi consigliamo di prenderla come antipasto per eludere la fame e l’attesa che in un week-end romano saranno impossibili da non affrontare.
Nel menù erano presenti anche gli spaghetti con le telline e contorni.
Con un pesce sempre fresco dal 2005 la cucina de La baia non sortisce nessun tipo di crisi, una sosta obbligatoria per chi soprattutto al mare, non riesce a rinunciare a dei piatti davvero ottimi e di qualità.
finalmente!ero alla ricerca di un buon posto per mangiare il pesce!!e questo oltre che buono e’ anche economico!grazie!